Nato a Messina il 16/06/1965, residente a Messina.
Il 10 ottobre 1988 ha conseguito la laurea in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi di Messina, discutendo la tesi "Osservazioni anatomiche su Genista Aetnesis (Biv.) DC": con la votazione di 110 su 110 e la lode accademica.
Dal 12 dicembre 1989 al 4 dicembre 1990 ha svolto il servizio militare presso il Reparto Comando e Trasmissioni "AOSTA" di Messina, con l'incarico di "Sistemista Responsabile della Sezione Informatica del Reparto".
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Possiede una ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata.
Dal 11 ottobre 1988 ha svolto attività di ricerca nel gruppo fotoelettrolisi, conversione di energia solare in energia chimica, presso l'istituto C.N.R.-T.A.E. Salita Santa Lucia Sopra Contesse Messina; dove si è occupato di caratterizzazione acido-base di differenti categorie di catalizzatori applicabili in celle per la conversione di energia ed in reazioni catalitiche industriali.
Dal 1° dicembre 1989 ha usufruito di una borsa di studio biennale messa a concorso dal CNR "Comitato Nazionale per le Scienze Chimiche", classificandosi al 2° posto nella graduatoria di merito.
Dal 5 dicembre 1990 ha proseguito, nell'ambito della medesima borsa ad occuparsi di caratterizzazione di interfacce liquido/solido, di caratterizzazioni acido-base di catalizzatori e relativa analisi teorica del loro comportamento; valutazioni sugli effetti dell'adsorbimento dell'elettrolita e delle modifiche del doppio strato di Helmolthz.
Parallelamente è stato responsabile sistemistico addetto all' acquisizione ed alla supervisione del software e dell' hardware nell' ambito del gruppo di lavoro.
Dal 21 al 31 ottobre 1991 ha partecipato alla II Scuola Nazionale di Scienza dei Materiali, sotto l'alto patrocinio del Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
Nel 1993 è stato titolare di un contratto di collaborazione della durata di un anno con il CNR-TAE di Messina dal titolo "Analisi quali-quantitativa di materiali e catalizzatori per celle a combustibile a metanolo diretto".
Nel 1994 è stato titolare di un secondo contratto di collaborazione della durata di un anno con il CNR-TAE di Messina dal titolo: "Progettazione e realizzazione di N. 8 piatti bipolari con doratura esterna per lo sviluppo di celle a combustibile a metanolo diretto".
Nel 1995 ha usufruito di una borsa di studio della durata di 10 mesi, nell'ambito della tematica "Processi energetici a basso livello di inquinamento (celle a combustibile)", classificandosi al primo posto nella graduatoria di merito.
Dal 1996 lavora come funzionario commerciale presso la SO.F.IN., unico concessionario IBM per la provincia di Messina addetto alla vendita di sistemi hardware e sofware.
Sino a tutto il 1997 ha gestito nella stessa sede della SO.F.IN. un punto It's Logic, una catena di distribuzione di software a livello nazionale.
Ottima conoscenza dei sistemi opearitivi Dos, Windows 3.xx, Windows 95, Windows 98, Windows NT Workstation e Server.
Ottima conoscenza dei prodotti hardware PC compatibili.
Pubblicazioni:
P1: V. Antonucci, A.S. Aricò, I. Ielo, E. Modica, G. CANDIANO, G. Monforte, and N. Giordano.
International Symposium on New Trends In Photoelectrochemistry.
Altavilla Milicia (PA) 22-26 September 1991.
"Natural pyrite-based electrodes for photoelectrochemical applications".
Electrochimica Acta, Vol. 38, No 1, pp. 123-128, 1993
P2: A.S. Aricò, V. Antonucci, G. CANDIANO, N. Giordano and P.L. Antonucci.
"Carbon black-supported platinum electrocatalysis for methanol oxidation: cyclovoltammetric analisys".
Bulletin of Electrochemistry 8 (10) October 1992, pp 493-496
P3: A.S. Aricò, V. Antonucci, G. CANDIANO, A. Morana, N. Giordano.
"Surface acid-base characterization of Pt/C catalysts for the electrochemical oxidation of methanol" .
Materials Engineering, Volume 5, fascicolo 1, 1994.
P4. A.S. Aricò, G. CANDIANO, V. Antonucci, N. Giordano, A. K. Shukla, M. V. Ravikumar.
"Methanol Electro-oxidation on Carbon-Supported Pt-WO3-x Electrodes in Sulphuric Acid Electrolyte".
J. Appl. Electrochem. submitted.
P5. G. CANDIANO, G. Parlato
"Neohenricia sibbetii (L. Bolus)".
Piante Grasse, Vol. XIV N° 4, 1994, pp. 117,118
P6. G. CANDIANO, G. Parlato
"Rhinephyllum broomii (L. Bolus)".
Piante Grasse, Vol. XV N° 3, 1995, pp. 100,101
Presentazioni a congressi:
C1: A.S. Aricò , V. Antonucci, M. Minutoli, P.L. Antonucci, G. CANDIANO, S. Ferrara, G. Monforte, I. Ielo and N. Giordano
"Settimana Italo-Sovietica delle arti, della scienza e della cultura" .
"Prospects On Solar Energy Conversion With Pyrite Semiconductors".
Mosca 15-22 ottobre 1989.
C2: V. Antonucci, A.S. Aricò, G. CANDIANO, N. Giordano, J.F. Juliao, J.W.R. Chagas, H.L. Cesar.
"VII Brazilian Symposium on Electrochemistry and Electroanalytical Chemistry, Sao Paulo University"
Ribeirao Preto, Brazil April 8-11 1990.
"Zero Point of Charge Analysis of TiO2 Semiconductor Materials".
C3: V. Antonucci, A.S. Aricò, I. Ielo, E. Modica, G. CANDIANO, G. Monforte, and N. Giordano.
International Symposium on New Trends In Photoelectrochemistry.
Altavilla Milicia (PA) 22-26 September 1991.
"Natural pyrite-based electrodes for photoelectrochemical applications".
C4: A.S. Aricò, , G. Monforte, V. Antonucci, G. CANDIANO, N. Giordano, P.L. Antonucci and R. Barberi.
5th International Energy Conference
18-22 October 1993 Seoul, Korea.
"Iron sulphide semiconductor thin films on tin oxide substrates for photovoltaic applications".
Rapporti Enti Esterni:
R1: V. Alderucci, G. CANDIANO, T. Lembo, G. Mundo, N. Giordano.
"Studio di fattibilità mirato ad analisi per un sistema agricolo per il Comune di Capizzi".
Rapporto N. 06/89, Istituto Consiglio Nazionale delle Ricerche per la Trasformazione e
l' Accumulo dell'Energia, Messina (1989), Italia, 172 p.
Preparato per il comune di Capizzi.
R2: V. Antonucci, G. CANDIANO, S. Ferrara, E. Modica, G. Monforte, A. Morana.
"Attività di collaudo ed ottimizzazione dei parametri operativi di una cella a combustibile ad ossidi solidi 150 W".
Preparato per ENEL-CRTN. Contratto N. 2RTP10090. Rapporto di progresso N. 2. Responsabile progetto: Dott. V. Antonucci.
Dicembre 93.
R3: V. Antonucci, G. CANDIANO, S. Ferrara, E. Modica, G. Monforte, A. Morana.
"Attività di collaudo ed ottimizzazione dei parametri operativi di una cella a combustibile ad ossidi solidi 150 W".
Preparato per ENEL-CRTN. Contratto N. 2RTP10090. Rapporto finale. Responsabile progetto: Dott. V. Antonucci.
Dicembre 93.
Questa pagina è stata visitata da N.